Val Thuras
La Val Thuras, è una piccola e
graziosa valletta, laterale all'asse principale del bacino della Dora Riparia,
essa si trova nella zona alta della Val di Susa, a monte del paese di Cesana
Torinese, ben conosciuta sopratutto dal popolo degli scialpinisti, che durante
l' inverno ne percorrono in lungo ed in largo le sue
pendici. Durante la bella stagione viene invece quasi dimenticata, in quanto non
esistono pareti o itinerari degni di fama; cosa tra l'altro non vera, in
quanto sulle sue cime, troviamo alcune traversate di cresta, alpinisticamente molto interessanti. Ad ogni modo, anche in questo angolo di
valle sono state attrezzate un paio di falesie, che nulla hanno da
invidiare, alle più blasonate pareti del vicino Brianconnais, frequentabili
unicamente durante l'estate, ma che sapranno regalarvi dei bei itinerari,
immersi in un piacevole clima alpino.
Tra le altre cose, nel piccolo abitato di
Thuras, troviamo un ottimo posto tappa dove poter pernottare e mangiare, nel
qual caso decidessimo di prolungare il soggiorno.
SETTORE RHUILLES :
La piccola falesia di Rhuilles situata nella meravigliosa vallata di Thuras posta nel territorio di Cesana Torinese è il luogo ideale per passare in tranquillità una bella giornata estiva senza lasciare da parte la voglia di scalare. Il luogo è davvero molto bello, la parete si trova a circa 1750 m. di quota, in perfetto ambiente
alpino, inoltre l’esposizione a nord-ovest fa si che il sole la illumini solo nelle ore più tardi del pomeriggio, per cui diviene ideale nelle giornate più torride dell’anno. La parete è piccola, gli itinerari sono molto concentrati e ravvicinati, l’altezza dei tiri modesta dai 10 ai 15 m. La roccia un calcare scuro di qualità
mediocre, talmente poco usato da essere ancora sporco, soprattutto nel settore superiore, in pratica un posto da dimenticare !!!
Invece No. Quando la si frequenta la falesia diventa interessante, il Sett. Inferiore più facile e sfruttato è una placca pressochè verticale con itinerari tecnici su piccole tacche nette, il settore superiore e costituito da un muro verticale o leggermente strapiombante, dove l’arrampicata si fa ancor più tecnica, con un buon misto di
piccoli appigli netti e grossi piatti svasi, l’unico neo è che il calcare nelle zone più scure, essendo poco sfruttato è in alcuni punti ricoperto da una polvere finissima che rende difficile la presa e l’aderenza dei piedi. La chiodatura è dovunque ottima, con fittoni resinati e anelli di calata alle soste. Le difficoltà indicate non
sono da considerarsi quali verità assoluta, in particolare per le tre vie, tra l’altro molto belle di grado 7. Per raggiungere il settore superiore si può fare uno dei tiri sottostanti oppure salire per rocce rotte sulla sinistra. Per precauzione si è preferito evitare di segnalare le due vie centrali del Sett. Superiore, in quanto
sfiorano un blocco roccioso che potrebbe diventare pericoloso. In buona sostanza, non una falesia su cui cercare grandi performance o realizzazioni a vista, ma un posto semplice e senza grandi pretese per scalare una giornata diversamente.
ACCESSO:
Da Oulx, raggiungibile tramite la A32 del Frejus, dirigersi verso il valico del Monginevro fino al paese di Cesana, raggiunto il quale non svoltare per il valico, ma proseguire diritti oltrepassandone l’abitato per dirigersi verso Bousson. Arrivati in prossimità della Caserma degli Alpini nel piccolo villaggio di Bousson, svoltare a
destra e per strada asfaltata raggiungere la frazione di Thures, in un tornate, appena sotto le costruzioni, imboccare la sterrata per la valle di Thures, dopo un paio di chilometri attraversare la frazione di Rhuilles, avanzare ancora per la sterrata fino al termine del pianoro dove troviamo l’indicazione palestra di roccia, la
falesia vi si trova subito sopra. 3 min dall’auto. Nei mesi centrali della stagione estiva è possibile incontrare il divieto di accesso, appena prima del villaggio di Rhuilles, in questo caso dal parcheggio contare 20 min. di avvicinamento in piano.
 |
|
|
Itinerari
|
|
Settore
Inferiore
01 - Clopinette ..... 6A
02 - Punk Rocker ..... 6A+
03 - Flo Flo ....... 6A
04 - ............... 6B+
05 - ............... 6A+
06 - Caverna Magica .... 6A+
07 - Questioni Irrisolte .. 6B+
|
|
Settore
Superiore
08 - .............. 6B
09 - .............. 6B+
10 - .............. 6B+
11 - Pericolo !!!
12 - Pericolo !!!
13 - ............. 7B
14 - ............. 7A+
15 - ............. 7A
|
|
 |
Scarica il file PDF
( Cesana-Rhuilles.pdf 196 KB ) / Click destro " Salva oggetto con nome... " / |
|