|
|

La maggior diffusione dell'arrampicata sportiva, soprattutto attraverso i media, ha portato nell'ultimo
decennio ad un aumento considerevole del numero di praticanti, ed in ragione di
questo, abbiamo visto nascere, principalmente in città, i muri artificiali d'arrampicata, costituiti in alcuni casi da semplici muri in cemento armato, su
cui vengono applicate le prese e gli ancoraggi per la sicurezza, fino ad
arrivare a strutture complesse, alte 15 -20 metri, con tetti e strapiombi di
ogni genere, tali da riprendere in qualche maniera la morfologia di una vera
parete naturale, ed in grado di ospitare competizioni di livello internazionale.
Alla luce di questo, si è pensato di costruire delle strutture itineranti, facilmente trasportabili,
da poter essere montate sul posto, per essere usate in occasioni
speciali, quali fiere, saloni, feste di paese, raduni sportivi, manifestazioni in
genere, in cui si voglia offrire al pubblico un'attività sportiva.
Per nostra piccola esperienza, possiamo sicuramente affermare che, la palestra di
arrampicata è sicuramente una delle maggiori attrattive ove sia importante
coinvolgere il pubblico, soprattutto bambini e giovanissimi.
Lo Staff di AltoX, in collaborazione
con il "Collegio Regionale delle Guide Alpine del Piemonte" e la
"Chat
Noir" di Susa, è in grado di fornire a noleggio diverse strutture artificiali d'arrampicata.
Le nostre strutture sono ideali per ogni tipo di manifestazione sia in salone
che in piazza, possono essere agevolmente montate sia all'interno di edifici,
quali: capannoni fieristici, palestre, scuole... oppure all'aperto come nelle
piazze di città o di paese.
Le strutture sono perfettamente itineranti e autoportanti, non necessitano
quindi di fori, tasselli o ancoraggi di nessun genere sul luogo del montaggio.
Inoltre viene fornita l'assistenza di personale qualificato, per tutta la
durata della manifestazione.
Per questioni assicurative, le nostre
strutture non possono essere fornite a solo scopo di noleggio, il montaggio,
lo smontaggio e l'assistenza sulle medesime deve esse obbligatoriamente svolta
da almeno una Guida Alpina del nostro staff.
|
|
|
-
Struttura Polivalente :
Questa è la nostra struttura più polivalente, difatti su questo muro possono
trovare posto contemporaneamente almeno 3 attività specifiche: Arrampicata
in roccia, su pannelli di materiale plastico fortemente modulabili, possiamo
partire da placche inclinate, fino ad arrivare, a tetti strapiombi o
anche bombè, simil-grotte. Arrampicata Piolet Traction, tramite dei legnami
particolari, riusciamo a realizzare una parete che assomiglia da vicino alla
consistenza del ghiaccio, su cui si può provare ad scalare tramite piccozze
e ramponi come se si fosse su di una cascata di ghiaccio vera. Ponte Tibetano, a patto di avere in loco un punto di ancoraggio sufficientemente
robusto, possiamo tesare ponti in fune di nylon statica, di lunghezza
variabile, (mediamente intorno alla decina di metri), su cui il pubblico può
divertirsi traversandolo, ovviamente sempre assicurati da una corda gestita
da Guide Alpine e/o da personale specializzato. La struttura ha un altezza di 8.50
m. ed una base di 3.30x3.30 m. è indicata per raduni o fiere commerciali ove
sia necessario intrattenere il pubblico, sopratutto giovanile con attività
di forte emozione.
Clicca sulle
foto per ingrandire |
 |
 
  |
|
|
|
-
La Torre
Struttura di
medie dimensioni in altezza, con 3 superfici utilizzabili per l'arrampicata,
di oltre 2 mt. di larghezza con la possibilità di tracciare ben 6 itinerari
diversi. Bella nella funzionalità e nell'estetica, pratica nel montaggio e
nello smontaggio. Dimensioni di base 2.20 x 2.20 per un altezza di 6 metri
interamente sfruttabili. Ideale in occasione di manifestazioni anche di una
certa consistenza, ma dove per forza di cose i tempi di utilizzo sono
limitati. Adatta all'uso sia con pubblico adulto che per bambini, grazie
alla sua modularità può essere montata anche solo in parte.
Clicca sulle
foto per ingrandire |
 |
 
  |
|
|
|
- Il
Fungone
Una struttura
semplice, non molto alta, 5 metri. Dalla forma curiosa e sopratutto bella da vedere, sembra quasi un pezzo d'arredamento. Conta 3
superfici arrampicabili con la possibilità di avere addirittura cinque
itinerari con la corda, totalmente rivestiti in resina, perfetta per
manifestazioni ove si prevede un uso principalmente con i più piccoli; ma
non in ultimo ben si adatta anche ad essere usata quale struttura boulder
con materassi alla base. Completamente autoportante è montata su di un
carrello, si trasporta al traino con un piccolo camioncino, il montaggio
è rapido e veloce.
Clicca sulle
foto per ingrandire
|
 |
 
  |
|
|
|
- FinalBoulder
Ultima novità in casa Chat Noir, questa struttura è stata concepita per
manifestazioni boulder, sia a livello agonistico che per raduni
amatoriali.
La soluzione sopra adottata è quella base, in alternativa le tamponature
tra le varie superfici si possono collegare fra di loro con pannelli che
ricreano diedri e prue strapiombanti.
La struttura è molto semplice da posare (circa 3 ore), ognuno dei 4
lati, misura in larghezza cm. 250, per uno sviluppo in altezza di cm.
420.
Anche nella versione base offre già molteplici soluzioni di
inclinazione/conformazione differenti, al fine di riprodurre in maniera
fedele lo stile d‘arrampicata tipico dei “boulder” naturali.
La medesima, ove è stata utilizzata, ha sempre riscosso un notevole
successo, sia per conto dei tracciatori che hanno avuto “vita facile”
grazie alle
diversificate inclinazioni,
sia verso i fruitori, atleti o amatori che l’hanno "toccata",
apprezzandone la qualità.
Clicca sulle foto per ingrandire |
 |
 
  |
|
|
|
- Il Blocco
Struttura boulder parallelepipeda, formata da due superfici
scalabili contrapposte, una leggermente strapiombante, ed una altra
leggermente appoggiata.
Il "Blocco" è di una solidità eccezionale, tante è vero che pur arrampicando
in diverse persone non si avvertono vibrazioni.
L' arrampicata si svolge senza corda, e le cadute sono assorbite dai
materassi.
La struttura è adatta sia agli arrampicatori evoluti che ai neofiti, in
quanto la diversa inclinazione delle facce permette di tracciare passaggi di
qualsiasi difficoltà.
Clicca sulle foto per ingrandire |
 |


 |

Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno. Pertanto non esitate a contattarci per qualsiasi
informazione; saremo lieti di rispondere al meglio alle Vostre
esigenze.
|