![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
Caprie CAPRIE - Paretine Nell'autunno-inverno 2014-2015 il nuovo gruppo di scalatori/attrezzatori del territorio, condotto da Stefano, Guido, Claudio …etc. rimette mano alle falesie; nel corso della ripulitura e richiodatura oltre alla realizzazione di un comodo sentiero di accesso, costituito anche da una breve parte attrezzata con gradini e catene, ripristinano una buona metà dei tiri originali e aprono una nuova e bella serie di itinerari. Ad oggi la riattrezzaura è sostanzialmente completata con i criteri moderni, il complesso delle Paretine conta di circa 25 itinerari monotiro di lunghezza fra i 15 ed i 30 metri; divisi in quattro settori. Il primo che si incontra, il più piccolo denominato “Il Muro del Pianto” è quello che offre l’arrampicata più impegantiva su muro verticale a piccole tacche; i due successivi “Paretina della Francese” e “Paretina della Cooperativa” sono caratterizzati da tiri molto lunghi, dove sovente le partenze fanno la difficoltà, per poi proseguire su placche più abbattute; il quarto “Regno di Sardegna” è un settore più contenuto nello sviluppo ma caratterizzato da una scalata più continua nelle laboriosità. La roccia è il classico buon serpentino di Caprie, rugoso e con abbondanza di tacchette a volte taglienti. La bassissima quota, l’esposizione a sud, la struttura che per sua morfologia risulta ben riparata dai venti, rendono la falesia ottimamente frequentabile nelle mezze stagioni e nelle assolate giornate invernali. ACCESSO:
| Avigliana Cava | Chiusa Placche S.Michele | Vaie Placche Lorenzo | Mompellato Le Placche | Mompellato Torrione | Caprie Estate-Inf. | Caprie Estate-Sup.| Caprie-Dahù | Caprie-Anticaprie | Caprie-Gran RitornoAcidoFormico | CaprieMalizie | Caprie-Pozze | Caprie-Paretine | Caprie-Haiku | Caprie-Silenzio | Caprie-MuroVetro | Caprie-OasiCastagneti | Caprie-Paradiso | Caprie-MuroMago | Caprie-Promontorio | Caprie-Scoglio | Caprie-Campambiardo | Caprie-Cevrè | Condove-Perabruna | Borgone-Sentinella | Borgone-RoccaPenna | Borgone-Cava | Borgone Zia | Borgone-Libro | Borgone-Avana | Chianocco-LosArea | Bussoleno_Meisonetta | Foresto-Paretine | Foresto-Striature | Foresto-Amore | Foresto-Terrazze | Foresto-Loggia | Foresto Orrido | Foresto-Isola | Foresto-NeverendingWall | Val Clarea GranRotsa | Val Clarea Greisun | Venaus-SanMartino | Novalesa-Paretone | Novalesa-Cascate | Novalesa-Toupè | Gravere-Cariboni | Gravere_Pulpito | Gravere | Ramat | Exilles-Levi | Militi-Gare | Militi-Tao | Croz del Rifugio | Sueur | Cesana RClarì | Cesana S.Gervasio | Cesana Remolon | Cesana LagoNero | Cesana-Rhuilles | Cesana-Griserie | Claviere-Biasse | |
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025