![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
![]() |
Giocare con il vuoto senza timori e senza rischio, dominare
la verticalità e l'altezza,
scalare le pareti di roccia come gli arrampicatori, adesso è possibile grazie a
questi artefatti che sono le vie ferrate. Con le vie ferrate si impone l'immagine di una nuova forma di escursionismo dalle sensazioni forti aperte a tutti, essa si offre come passerella tra le attività di massa poco tecniche ed altre molto tecniche quali l'alpinismo o l'arrampicata. |
Via Ferrata
alla Giornata Preferibilmente con gruppi precostituiti, organizziamo uscite alla giornata in Piemonte e nel vicino Brianconnais. Accessibili a chiunque, le moderne vie ferrate, permettono di vivere una giornata intensa, sospesi tra il cielo e la terra. kit "via ferrata" (Imbragatura, casco, Longe con dissipatore) in uso gratuito a tutti coloro che ne sono sprovvisti. Periodo: da marzo a novembre N. partecipanti: Fino a 5 persone ogni guida.
|
![]() |
Speciale "Tour Via Ferrata Valle di Susa" Attualmente, la valle si presenta con il più grande comprensorio di vie ferrate dell'Italia occidentale, i percorsi attrezzati sono 8, disposti lungo l'asse principale della valle, si va dalla Sacra di San Michele posta ad appena 25 km dalla città di Torino, fino alla via ferrata della Rouà, immersa nel fresco ambiente alpino della conca di Bardonecchia, e poi ancora salire ai quasi 3000 metri della punta Charrà percorrendo un antico percorso militare ora riattrezzato. La nostra proposta comprende un tranquillo stage di 5 giorni, dove percorreremo uno o più itinerari al giorno, a pensione sarà assicurata, in un antica casa rurale ristrutturata, tre camere con bagno privato e TV, più zona relax con caminetto www.lanticoborgo.net. Il kit via ferrata viene dato in uso a tutti coloro che ne sono sprovvisti. Periodo: da marzo a novembre N. partecipanti : Fino a 5 persone ogni guida. Relazioni Via Ferrata valle di Susa |
![]() |
Via Ferrata per i più piccoli La scalata della Via Ferrata concepita come attività all’aria aperta, di concentrazione, di rilassamento e di educazione. Proponiamo questa attività ai bambini dai 10 ai 15 anni, sotto forma di uscite collettive, che hanno come obiettivo, la scoperta di una pratica nuova e l'apprendimento delle nozioni elementari di sicurezza. la Valle di Susa con tutti i suoi percorsi attrezzati, in buona parte concepiti anche per i più piccoli, ben si presta a questo genere di esperienze Solamente per scuole, centri estivi, collegi, e/o comunque gruppi precostituiti. CONTATTATECI per avere informazioni dettagliate |
![]() |
Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno.
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025