![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
![]() |
Alpinismo: salire
sulle montagne per il puro piacere di farlo. Fin dai tempi antichi l'uomo ha sempre frequentato le montagne, prima per necessità di sopravivenza e poi per studi scientifici o di esplorazione. In seguito pur senza degli scopi prettamente indispensabili generazioni di alpinisti si sono succedute, scalando le montagne per il solo sentimento di piacere e grande soddisfazione che esse procurano all'individuo; molte volte mettendo in gioco la propria vita fino ad essere considerati dalle comunità come "I conquistatori dell'inutile ". Ma è forse proprio questo "inutile" che ci dà la determinazione e l'energia per raggiungere i nostri obiettivi. |
SCUOLA DI ALTA MONTAGNA: roccia, ghiaccio, misto |
![]() |
WEEK-END FORMAZIONE ALTA
MONTAGNA |
![]() |
PERFEZIONAMENTO ALTA
MONTAGNA |
![]() |
“LA GRANDE SALITA” |
![]() |
ALPINISMO AMBIN Con questo programma vogliamo rendere merito ad uno degli scenari più affascinanti dell'intero arco alpino, alle sue genti ed alla sua cultura, ridestare interesse per la fruizione di un territorio alpinisticamente meritevole, oramai da anni semi abbandonato in favore di zone dal punto di vista mediatico molto più forti. Il gruppo degli Ambin, si annovera sicuramente tra quegli spazi dove l'alta montagna ha un sapore di vero e antico non inquinata dalla eccessiva modernizzazione, dove l'alpinista può ideologicamente ritrovare i valori di un tempo, camminare, scalare o sciare in sintonia con l' ambiente quasi incontaminato dell'alta montagna. Tutte le informazioni sul Massiccio Ambin (Continua...) Durata:da 2 a 5 giorni (a scelta) N. partecipanti: 3 ; Periodo: da maggio a settembre. |
![]() |
Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno.
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025